Il progetto utilizza una scheda Wemos D1 (scheda compatibile Arduino con connessione wifi) e i sensori DHT22 (temperatura e umidità) e BMP180 (pressione atmosferica).
Inoltre fa uso di un sensore di luminosit&agrve; per la misurazione dell'irradiazione.
La scheda Wemos legge i valori dei sensori e, tramite la connessione wifi, invia i dati
a un database di tipo mysqli.
I dati vengono memorizzati ogni 15 minuti.
I sensori sono montati dentro una capannina autocostruita.
EVOLUZIONE: è previsto l'ampliamento della stazione meteo con l'aggiunta di un anemometro e un pluviometro.
Galleria Fotografica
Foto 1
Per realizzare la capannina ho utilizzato alcuni sottovasi in plastica rigida. Il foro centrale serve ad ospitare i sensori.
Foto 2
Per distanziare i sottovasi ho utilizzato i fermi delle tapparelle.
Foto 3
Il montaggio è stato effettuato utilizzando tre barre filettate.
Foto 4
La pila di sottovasi è chiusa con un sottovaso di diametro più grande che funge da tettoia.
Foto 5
Ecco some si presenta la capannina